top of page

Matteo Ralici

Matteo inizia ad approcciare lo studio della chitarra a 16 anni da autodidatta cercando di imitare gli assoli dei pochi dischi che aveva in casa, Pink Floyd e Vasco Rossi, ma ben presto si accorge di avere la necessità di approfondire le tecniche e la teoria musicale iniziando un percorso didattico che lo porta attraverso il maestro Spantaconi ad ottenere il diploma di teoria e solfeggio e dettato musicale presso il conservatorio di Novara. Parallelamente inizia a frequentare diversi insegnanti privati come Lucchini, Thierry Zins e William Marino con i quali esplora vari stili e tecniche; le esibizioni live con diversi gruppi (Just Married, Lupus in Fabula, Money Talks, Stefano "Zeno" Sala Trio) diventano sempre più numerose anche grazie alla capacità di suonare all'occorrenza il basso elettrico e lo portano a suonare in palchi prestigiosi tra Italia e Svizzera al fianco di artisti di fama nazionale e internazionale (Timoria, Van de Sfroos, Gotthard).

Partecipa a diversi seminari di artisti mondiali fra cui Steve Vai, Paul Gilbert, Robben Ford, Billie Sheehan, Frank Gambale, Beppe Gambetta, ecc. ecc.

Dopo una sosta forzata di quasi dieci anni ritrova l'amico Alex Lex Saitta che lo spinge a riprendere il percorso di studio e insegnamento e così ricomincia gli studi di chitarra rock/blues presso l'accademia musicale Lizard di Gallarate con la grandissima Roberta Raschellà e parallelamente ottiene il riconoscimento di 5° e 6° grado di chitarra Rock & Pop del Trinity college di Londra.

Tramite l'accademia viene invitato come insegnante a svolgere un seminario di formazione al corso "Piccoli Mozart" ed. Volontè&Co...corso propedeutico musicale per piccoli bambini.

L'esigenza di allargare i propri orizzonti lo porta ultimamente a frequentare anche il Centro Ricerca Divulgazione Musicale Federation Internationale Willems di Majano (Udine), corsi di formazione Willems finalizzati ad ottenere il Diploma Pedagogico Willems tramite i professori Franca Bertoli e Ugo Cividino, il tutto mirato all'insegnamento e all'educazione dell'orecchio musicale per i bambini dai 3 ai 6 anni.

bottom of page