top of page

Alex Lex Saitta

Alex comincia a cantare a 15 anni grazie alla passione per la musica rock. All'inizio autodidatta, decide di studiare canto con il maestro Moreno Delsignore ed apprende quanto il mondo del canto sia vasto nelle sue tecniche ed espressioni. Prosegue la propria formazione con l'apprendimento di tutte le tecniche rock più utili e conosciute, sia mediante lo studio dei vari cantanti più rappresentativi del genere sia grazie a corsi individuali presso vari altri insegnanti. Col passare degli anni matura grazie a centinaia di esibizioni la propria esperienza live, fondamentale per sviluppare e mettere in pratica quanto appreso in un contesto reale, arrivando così ad interpretare i più famosi brani delle band più rappresentative del rock/metal, tra cui Guns n' roses, Iron Maiden, Aerosmith, Deep purple, Led Zeppelin, Metallica, Pantera, ACDC, Skid row, Incubus, Red hot chili peppers, Helloween, fino ai più recenti Avenged Sevenfold.

Sotto la guida del Maestro Moreno Delsignore ottiene la certificazione di ottavo grado (il più alto con la più alta valutazione) nella sezione Rock & Pop del Trinity college di Londra, in seguito prosegue gli studi con i maestri Alessandro Del Vecchio, Alessandro Gasparotto e Roberta Raschellà diplomandosi alla prestigiosa Lizard in canto moderno con il massimo dei voti (30 e lode con menzione speciale).

Attualmente insegnante di canto moderno presso il Circolo degli artisti di Omegna, Lizard Gallarate e Lizard Vercelli, dove segue personalmente i corsi amatoriali e professionali e il percorso di canto Lizard come insegnante abilitato.

 

Il corso di canto moderno è adatto sia a chi si avvicina al mondo del canto per la prima volta e sia a chi invece decide di migliorare il proprio bagaglio tecnico e artistico, senza limiti di genere o gusti musicali, dal pop italiano al metal.

Partendo da un'analisi delle necessità del singolo studente, si intraprenderà un percorso di studio che porterà a padroneggiare le tecniche più usate del canto moderno per poi applicarle in modo pratico e reale sui brani scelti dallo studente stesso, fino ad arrivare alle tecniche microfoniche e di presenza scenica, ed agli studi di improvvisazione, composizione ed arrangiamento delle proprie linee vocali.

bottom of page